ELENA LANDER

ATTRICE

ELENA LANDER

ATTRICE

BIO
Ciao!

Mi chiamo Elena Lander, sono un’attrice internazionale con un background multiculturale e un’identità profondamente europea. Attualmente vivo a Milano e lavoro in tutta Europa. Parlo fluentemente inglese, italiano, russo ed ebraico, e questo mi permette di interpretare ruoli in diverse lingue e contesti culturali.

Amo dare vita a donne forti e complesse, con storie ricche di sfumature: professioniste determinate, dottoresse, giornaliste o personaggi che attraversano profonde trasformazioni personali. Allo stesso tempo, mi sento a mio agio nei panni di madri empatiche e figure di riferimento, così come in ruoli più enigmatici e intensi.

Tra i miei lavori più recenti ci sono il film pluripremiato Il più bel secolo della mia vita (regia di Alessandro Bardani), il ruolo da protagonista in Settimo Grado (regia di Massimo Cappelli), oltre alle serie I Fratelli Corsaro e Stucky.
Nel 2024 ho conseguito un Master in Produzione Creativa presso NABA a Milano, e ho scritto e diretto il cortometraggio Doppia Sfida, selezionato ufficialmente dal Cyprus International Film Festival (CYIFF), dove avrà la sua prima mondiale il 23 settembre 2025 a Nicosia.

Sono nata a Mosca in una famiglia ebrea e mi sono laureata in recitazione, formandomi nella tradizione di Stanislavskij, Vachtangov e Čechov. Nel 2009 mi sono trasferita in Israele, dove ho iniziato a lavorare come presentatrice televisiva, accumulando migliaia di ore di esperienza in diretta tra programmi mattutini e telegiornali, tra Israele e Mosca.

Fuori dal set sono una persona estremamente dinamica e curiosa: corro mezze maratone, ballo salsa e bachata, e confesso di non saper resistere al gelato al pistacchio. Perché ogni donna forte deve avere almeno una dolce debolezza.


Ciao,
Elena
GALLERIA
MEDIA
For the Love of the Woman
Regista: Guido Chiesa
Tamar - Elena Lander
Esther - Mili Avital
Zayde - Ori Pfeffer
Produzione: Colorado Film Production e Vivo film con Rai Cinema
I Fratelli Corsaro
Regista: Francesco Miccichè
Monika - Elena Lander
Valeria - Lorena Cacciatore
Produzione: Cam Film per Mediaset
Il piú bel secolo della mia vita
Regista: Alessandro Bardani
Gustavo - Sergio Castellitto
Alina - Elena Lander
Produzione: Goon Films e Lucky Red in collaborazione con Rai Cinema e in partnership con Amazon Prime
Stucky
Regista: Valerio Attanasio
Cristina - Elena Lander
Stucky- Giuseppe Battiston
Produzione: Rai Fiction, Rosamont
Settimo Grado
Regista: Massimo Cappelli
Tatiana - Elena Lander
Direttore - Mario Bois
Produzione: Lime Film e Leon Film
Angelo o Demone
Regista: Stas Ivanov
Inga - Elena Lander
Marina Andreevna - Irina Savitskova
Produzione: Amedia per STS
BACKSTAGE
"Il piú bel secolo della mia vita"
Commedia
Regista: Alessandro Bardani

In Italia, esiste una legge assurda che impedisce ai bambini adottati, come Giovanni (interpretato da Valerio Lundini), di scoprire l'identità dei propri genitori biologici fino al loro centesimo compleanno. Per attirare l’opinione pubblica e cercare di cambiare questa legge, Giovanni ha bisogno dell’aiuto di Gustavo (interpretato da Sergio Castellitto), centenario che vive in una casa di riposo. Tuttavia, Gustavo non ha alcun interesse a cercare sua madre biologica, mettendo a rischio i piani di Giovanni. Nel film, Elena interpreta il ruolo di Alina, l’infermiera di Gustavo, verso cui lui nutre sentimenti protettivi. Prima del suo viaggio, Gustavo le lascia un regalo, esprimendo il suo profondo affetto.
Il film Il più bel secolo della mia vita ha vinto al 53° Giffoni Film Festival nella sezione Generator +18 in 2023.
"Settimo grado"
Thriller
Director: Massimo Cappelli

Nel film "Settimo Grado," Massimo Cappelli immerge gli spettatori nell'atmosfera di un dramma familiare cupo, ambientato sullo sfondo di una tenuta isolata in campagna. L'intera famiglia si riunisce per cena. A prima vista, sembra una serata ordinaria, ma sotto il sottile velo di apparente calma si nascondono antichi rancori e segreti non rivelati. Al centro della trama ci sono il padre (interpretato da Giorgio Pasotti), distaccato e cinico, la sua fredda e misteriosa compagna (interpretata da Elena Lander) e la loro figlia muta (Mia McGovern Zaini), che comunica con il mondo solo attraverso la sua tata, esperta nel linguaggio dei segni.
Il film è stato premiato all'Ischia Global Film & Music Festival e al Festival del Cinema Marateale ed è stato il vincitore del CROFFI Film Festival nel 2024.
ELENA LANDER

GET IN TOUCH

AGAVE TALENT ITALY
Federico Grippo:
federico@agavetalent.com


AVANTI Productions & Management Ltd. UK
Veronica Lazar:
+44 7999 193311
avantiproductions@live.co.uk

Copyright © 2024 Elena Lander.
All rights reserved. Design by Olga Glazova.
Made on
Tilda