Ciao!
Mi chiamo Elena Lander, sono un’attrice internazionale con un background multiculturale e un’identità profondamente europea. Attualmente vivo a Milano e lavoro in tutta Europa. Parlo fluentemente inglese, italiano, russo ed ebraico, e questo mi permette di interpretare ruoli in diverse lingue e contesti culturali.
Amo dare vita a donne forti e complesse, con storie ricche di sfumature: professioniste determinate, dottoresse, giornaliste o personaggi che attraversano profonde trasformazioni personali. Allo stesso tempo, mi sento a mio agio nei panni di madri empatiche e figure di riferimento, così come in ruoli più enigmatici e intensi.
Tra i miei lavori più recenti ci sono il film pluripremiato Il più bel secolo della mia vita (regia di Alessandro Bardani), il ruolo da protagonista in Settimo Grado (regia di Massimo Cappelli), oltre alle serie I Fratelli Corsaro e Stucky.
Nel 2024 ho conseguito un Master in Produzione Creativa presso NABA a Milano, e ho scritto e diretto il cortometraggio Doppia Sfida, selezionato ufficialmente dal Cyprus International Film Festival (CYIFF), dove avrà la sua prima mondiale il 23 settembre 2025 a Nicosia.
Sono nata a Mosca in una famiglia ebrea e mi sono laureata in recitazione, formandomi nella tradizione di Stanislavskij, Vachtangov e Čechov. Nel 2009 mi sono trasferita in Israele, dove ho iniziato a lavorare come presentatrice televisiva, accumulando migliaia di ore di esperienza in diretta tra programmi mattutini e telegiornali, tra Israele e Mosca.
Fuori dal set sono una persona estremamente dinamica e curiosa: corro mezze maratone, ballo salsa e bachata, e confesso di non saper resistere al gelato al pistacchio. Perché ogni donna forte deve avere almeno una dolce debolezza.
Ciao,
Elena